BM MDF
MDF è proprio l’acronimo di Medium Density Fibreboard, cioè pannello di fibre (di legno) a media densità: si tratta in pratica di un pannello costituito da fibre di legno finissime legate tra loro da particolari collanti, che rendono il tutto estremamente compatto. A differenza del truciolato o del compensato, il legno MDF si presta a essere lavorato come il legno massello, evitando le classiche sbriciolature degli altri materiali.
Per ottenere una migliore estetica, i pannelli vengono rifiniti con altri prodotti, come la melamina, o con fogli sintetici verniciabili o colorati, carta laccata e fogli di legno, realizzando un prodotto assolutamente valido per qualsiasi esigenza di arredamento: il legno MDF laccato è, infatti, oggi una delle soluzioni più apprezzate da questo punto di vista.
Caratteristiche:
Uniformità: colore e struttura sono uniformi e le superfici appaiono lisce, rendendolo un materiale facile da lavorare;
Versatilità: può essere personalizzato e usato per moltissimi impieghi;
E’ un isolante termico e acustico
Riciclabilità: il materiale è di facile reperimento e altrettanto recuperabile e riutilizzabile;
Solidità e resistenza agli urti;
E’ un regolatore naturale di umidità: assorbe umidità dall’ambiente quando è troppa e la rilascia quando è troppo poca;