BM MULTISTRATO-COMPENSATO
Come indica il termine, il multistrato è composto da una sovrapposizione multipla di sottili fogli di legno. Questi fogli vengono incollati tra loro con le fibre poste in senso alternato e sono sempre in numero dispari (3, 5, 7, ecc.): si ottiene così un pannello particolarmente robusto in cui le tensioni e le deformazioni sono appunto “compensate” dalla disposizione alternata delle fibre.
Il multistrato non sopporta bene l’umidità per cui l’uso è limitato alle strutture interne. Esiste, però, una versione particolarmente adatta all’esterno: il multistrato (o compensato) marino.
Esso è costituito da fogli incollati con una particolare colla insensibile all’acqua ed è trattato in modo da renderlo idrofugo. Con il compensato marino si possono realizzare strutture destinate a rimanere stabilmente all’aperto e addirittura parti di imbarcazioni o parti di elementi sommersi.
Caratteristiche:
Facile da lavorare, si incolla, si fora agevolmente, presenta una buona tenuta all, assemblaggio a mezzo viti.
Stabile, grazie alla sovrapposizione degli sfoglaiati a fibre incrociate, il pannello offre una buona resistenza alla flessione.
Duro, resistente agli urti ma leggero, caratteristiche tecniche che ne hanno favorito l’utilizzo in svariati settori, come quello edile, navale e della costruzione di mobili in genere.